Il
corso di Patronato è un corso utile per
lavorare e per chi voglia aprire un
Centro Patronato
Il corso
Patronato è attualmente erogato in modalità di
videoconferenza ed in modalità (compreso l'esame finale) e
dunque è possibile seguirlo in tutt'Italia
Il corso viene erogato dal Gruppo MCS che ha
ventidue anni di esperienza nel campo della formazione
(vedi gli accreditamenti del Gruppo MCS
link oppure i Clienti
link)
Placement
(ricerca Lavoro con GruppoMCS):
Il
Gruppo MCS promuove gratuitamente, durante il
corso, l'incontro tra domanda ed offerta
ricevendo richieste da
Agenzie di lavoro ed Aziende e CAF.
Frequenza, durata e giorni
I corsi di Patronato hanno una durata di
circa 2 mesi (50
ore di corso
diviso in 30 ore in
videoconferenza 20 e-learning
con frequenza
obbligatoria per l' 80%).
Gli incontri in live (videoconferenza) saranno n.10
(3 ore incontro)
La Videoconferenza è uno strumento formativo che
permette di erogare corsi sincroni (in tempo reale,
streaming) tramite una piattaforma informatica che
garantisce il monitoraggio dell’attività svolta.
Sarà dunque possibile interagire con il docente,
compreso l'utilizzo di lavagna interattiva, e
svolgere esercizi in tempo reale compresa la
possibilità di porre domande durante la lezione al
docente
La formazione in Videoconferenza presuppone
un’interazione simultanea tra il docente ed i
discenti, i quali devono poter comunicare ed essere
presenti nello stesso momento.
Per poter organizzare e seguire un corso in
Videoconferenza è necessario disporre di una webcam,
un microfono, un dispositivo di riproduzione audio
ed una rete stabile.
Il
registro presenze sarà costituito dagli accessi in
entrata ed uscita compresa l'identificazione
dell'allievo tramite webcam.
Requisiti
di ammissione per i corsi Patronato:
Il
corso è rivolto a tutti gli allievi in possesso del
diploma di scuola media superiore.
Obiettivi del corso:
Il
discente,
anche attraverso esercitazioni pratiche, saprà compiere tutte le
operazione tipiche che avvengono nei Centri di
assistenza Patronato
a richiesta o il rinnovo dei permessi di soggiorno,
la presentazione della domanda di
pensione,
le pratiche di invalidità e disoccupazione.
Questo corso
di specializzazione si propone quindi, di formare
una figura tecnico-specialistica, che possa rispondere alle esigenze
lavorative dei principali Centri di Patronato parsi sul territorio italiano in linea con
la normativa che regola l'attività formativa dei
Centri
Docenti del
corso, materiale didattico:
I Formatori del corso Patronato sono
professionisti,
dottori
Commercialisti, che attraverso le lezioni pratiche
I docenti
forniscono il know-how per entrare
sin da subito in realtà lavorative anche complesse.
Il materiale didattico è ricco: Sarà possibile
accedere ad una area dove l'allievo potrà ripetere
gli esercizi pratici e le attività di compilazione
del modello 730. Potrà accedere ai contenuti del
corso e-learning.
Potrà accedere alle slides ed
altro materiale del corso
Corso premiato da emagister cum laude 2020
Per saperne di più
________________________
Telefona ora |