Per i corsi di inglese
e-learning si specifica che l'attestato NON
è accreditato Miur
b. Il Gruppo MCS, per motivi organizzativi
potrà, in ogni momento, comunicare via
e-mail o telefonicamente eventuali
variazioni relative al calendario dei corsi
oppure modificare la sede del corso con
altra idonea e vicina alla sede del
GruppoMCS.
c. Eccezionalmente, il Gruppo MCS si riserva
il diritto di posticipare la data di inizio
del corso, oppure di annullarlo qualora non
venga raggiunto un numero minimo di
partecipanti. Durante il corso inoltre, per
gravi motivi, il GruppoMCS potrà modificare
l’orario oppure i giorni di frequenza,
tenuto conto che, il monte ore previsto per
legge, resterà sempre invariato.
IL GruppoMCS, in casi eccezionali, si
riserva il diritto di rinviare o annullare i
corsi in calendario, dandone tempestiva
comunicazione al cliente.
Art. 4 Costi, pagamenti e rinuncia al corso
:
a. ll costo totale dei corsi è indicato nel
listino prezzi vigente alla data di
sottoscrizione del presente accordo e deve
essere riportato nel presente modulo. Il
listino prezzi può essere richiesto inviando
una e-mail ad iscrizione@gruppomcs.net
b. L’acconto deve essere versato
contestualmente all’atto di iscrizione
tramite PAYPAL, bonifico bancario, contanti mentre il
saldo dovrà essere corrisposto il primo
giorno di lezione. Nel caso di corsi
e-learning l'importo dovrà essere
corrisposto anticipatamente.
c. Nel caso in cui l’allievo si ritirasse
dal corso per un qualsiasi motivo, dovrà
comunque versare l’intero importo previsto.
d. E’ previsto il rimborso dell’acconto
versato solo se l’allievo, tramite
comunicazione scritta, entro 15gg
dall’inizio del corso, decide di rinunciarvi
oppure nel caso in cui il corso venisse
annullato dal GruppoMCS.
e. Nei soli corsi Ecdl,
eipass, Inglemse i costi delle skills
card e degli esami non sono compresi nel
prezzo del corso salvo diversa indicazione
formale da parte del GruppoMCS
f. Solo nei corsi regionali
è prevista una rateizzazione secondo quanto
previsto dal listino prezzi vigente al
momento della sottoscrizione del presente
accordo. Il saldo, comunque, dovrà avvenire
entro ed non oltre il 31°gg dall’inizio del
corso.
Art.5-Registro presenze – accesso all’Esami
a. L’allievo dovrà, per ogni lezione
confermare la propria presenza firmando
l’entrata e l’uscita sul Registro presenze
b. Le eventuali uscite anticipate e le
entrate in ritardo saranno annotate sul
Registro presenze della Segreteria e saranno
conteggiate come ore di assenza.
c. L’allievo, per poter accedere all’esame
finale, dovrà essere in regola con i
pagamenti e frequentare il corso per almeno
il 90 % delle ore previste
d. Nei corsi
accreditati dalla Regione Lazio la frequenza deve
essere almeno pari all’80% delle ore.
e. Gli allievi che devono sostenere gli
esami Ecdl devono acquistare preventivamente
idonea Skills card e presentarsi, muniti di
documento d’identità ad una delle sessioni
d’esame previste dal Gruppo MCS.
f. Nei corsi
erogati in Videoconferenza la frequenza sarà
registrata virtualmente tramite il controllo
accessi e movimenti del discenti con gli
strumenti e lezioni del corso
Art. 7- Regolamento allievi Gruppo MCS
(estratto)L’allievo è a conoscenza che:
a. la Direzione, discrezionalmente, ha la
facoltà di espellere l’allievo dal corso,
qualora vi siano comportamenti ed azioni
lesive da parte dello stesso.
b. in nessun caso la lezione, dove si è
assente, potrà essere recuperata.
c. la frequenza delle lezioni comporterà
l’accettazione di tutte le clausole previste
dal Regolamento del GruppoMCS consegnato il
I° giorno di lezione e la presa visione del programma didattico
che si svolgerà nel corso prescelto.
d. Saranno conteggiati come ore di assenza,
anche i ritardi dal rientro dalla pausa
pranzo o dalla "pausa caffè".
e. Il calendario del corso ed il materiale
didattico saranno inviati esclusivamente
tramite e-mail.
f. il Gruppo MCS è esonerato da ogni
responsabilità qualora l’allievo,
nell’orario delle lezioni dovesse
allontanarsi dalla sede di svolgimento del
corso.
g. Il
discente prende atto che i corsi ed il materiale
relativo sono di proprietà del Gruppo MCS.
L’allievo si impegna ad non trarre copia del
materiale e a non diffonderne presso terzi
il contenuto.
Nel caso d’iscrizioni entro 24-48 ore prima
dell’inizio di un corso, contattare
immediatamente la Segreteria didattica per
verificare la reale disponibilità di posti.
Art. 8 VALIDO SOLO
PER I CORSI ONLINE
IlGruppoMCS
utilizza diverse piattaforme E-learning per Requisiti piattaforma, accesso al portale,
caratteristiche del corso
Il cliente è consapevole che per potersi
collegare ai corsi online è
necessario: Possedere un PC ultima generazione+ collegamento internet veloce
Nel momento
dell'iscrizione preso visione dei requisiti
tecnici previsti per tale corso.
Il corso
potrà essere erogato su
Scaricare macromedia flashplayer. Il
portale al quale accedere è
www.gruppomcs-elearning.it. La login e
password sarà inviata entro 24-48 ore
lavorative dalla compilazione corretta del
modulo d'iscrizione (vedi punti 1-2). Il
corso è struttura in lezioni divise per
argomenti prevalentemente utilizzando slides,
norme, filmati. Per ogni lezione è prevista
una prova intermedia.
Art. 9 VALIDO SOLO PER I CORSI ONLINE TEMPO
MASSIMO DI FREQUENZA
L'allievo è consapevole che può accedere al
corso per massimo 60gg dal ricevimento della
login e password. Dopo tale periodo non
potrà più accedere al corso.
Art. 10 VALIDO SOLO PER I CORSI ONLINE:
PAGAMENTI e rinuncia al corso
a. ll costo totale dei corsi è indicato nel
listino prezzi vigente alla data di
sottoscrizione del presente accordo e deve
essere riportato nel presente modulo. Il
listino prezzi può essere richiesto inviando
una e-mail ad iscrizione@gruppomcs.net
b. il saldo deve essere versato
contestualmente all’atto di iscrizione
tramite PAYPAL, bonifico bancario,
c. Nel caso in cui l’allievo si ritirasse
dal corso per un qualsiasi motivo non sarà
comunque rimborsata nessuna somma
d. E’ previsto il rimborso del corso,
tramite comunicazione scritta, entro 15gg
dall’inizio del corso,SOLO SE NON e' stato
mai utilizzato la login e la password. In
caso contrario, anche in caso di rinuncia
non sarà possibile rimborsare il corso
Art.11 VALIDO SLO PER I CORSI ONLINE
Tipologia attestati -accesso all’Esami e
frequenza del corso
e. Nei corsi sulla Sicurezza sul Lavoro, gli
attestati potranno essere emessi, a
discrezione del Gruppo MCS, attraverso il
soggetto formatore Regione Lazio, oppure
soggetto formatore Aifos o Unef. Tutti gli
attestati saranno comunque validi ai fini di
legge. L'accesso all'esame finale è
subordinato alla frequenza effettiva del
corso per il 90% delle ore previste per
legge ed al superamento del test finale (18
domande corrette su 30). In caso di non
superamento della prova sarà necessario
versare una quota pari al 50% del corso
richiedendo la possibilità di effettuare un
nuovo esame
Art. 12 VALI SOLO PER I CORSI ONLINE
Accesso al portale ed assunzione di
responsabilità
Consapevole delle conseguenze penali
derivanti da false dichiarazioni conferma e
si impegna, sotto la sua responsabilità
nello svolgere il corso on line
autonomamente. Il sottoscritto si impegna
inoltre ad effettuare i test intermedi e
l’esame finale maniera autonoma senza
l’ausilio di nessun strumento didattico.
ART.13 MODALITÀ D'ACQUISTO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti
esposti e indicati all'interno del sito
internet e del catalogo, per i quali
costituiscono offerta al pubblico ai sensi
dell'art. 1336 c.c., sono al netto di IVA
22% e di ogni altra imposta. I prezzi
indicati sul sito sono quelli attualmente
validi al momento dell’acquisto da parte del
cliente,
Il contratto di acquisto si perfeziona
mediante l'esatta compilazione ed il
consenso all'acquisto manifestato tramite
l'adesione data on-line,
Il cliente può pagare la merce ordinata
mediante i servizi di pagamento indicati
all'atto dell'acquisto:
- con carta di credito dei circuiti Visa e
Mastercard, oppure con il proprio conto
PayPal, con transazione gestita in
crittografia SSL128 Bit dal GestPay di Banca
Sella;
- con Bonifico Bancario anticipato alle
coordinate che possono essere richieste
inviando una e-mail a iscrizione@gruppomcs.net
GruppoMCS si riserva il diritto di non
accettare ordini incompleti o non
debitamente compilati. In caso di mancata
esecuzione dell'ordine da parte di GruppoMCS
per indisponibilità del prodotto ordinato
dal Cliente, GruppoMCS provvederà al più
presto ad informare il Cliente, rimborsando
le somme da questi eventualmente già versate
a fronte della fornitura non eseguita. La
documentazione fiscale relativa ai prodotti
ordinati verrà emessa da GruppoMCS al
momento del perfezionamento del pagamento.
Qualora il Cliente sia titolare di Partita
IVA e desideri ricevere fattura a proprio
nome dovrà indicare tale richiesta
nell'ordine compilando gli appositi campi.
In ogni caso, il contratto si intenderà
concluso al momento dell'emissione della
fattura accompagnatoria e dell'avvio a
spedizione,
Art.14 ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI
CONSEGNA tramite e-mail prodotti digitali
GruppoMCS provvederà a recapitare ai clienti
i prodotti selezionati ed ordinati, Per data
di consegna si intende valida la data
relativa al primo tentativo, da parte
dell'operatore che invia l'email
Nel caso in cui, entro 7 giorni dall'invio
del prodotto acquistata si manifestino
difetti di conformità rispetto al contratto
il Cliente ha diritto di rivolgersi alla GruppoMCS srl richiedendo, a sua scelta, la sostituzione del bene,
salvo che il rimedio richiesto sia
oggettivamente impossibile o eccessivamente
oneroso rispetto all’altro, ovvero, qualora
ne sussistano i presupposti la riduzione del
prezzo o la risoluzione del contratto. E’
onere, tuttavia, del Cliente provare che si
tratti di un difetto di conformità esistente
al momento della conclusione del contratto,
a meno ché lo stesso non si manifesti entro
tre mesi dalla consegna. Nel caso ovviamente
di prodotti come la skills card il difetto
può essere solo riferibile ad dati
anagrafici non inseriti correttamente oppure
dal file non leggibile correttamente. La denunzia del
vizio deve essere fatta entro 3 giorni dalla
scoperta, a pena di decadenza, GruppoMCS l si riserva la facoltà di
addebitare al cliente le eventuali spese
sostenute per la verifica del prodotto ,
qualora esso risultasse integro e
funzionante ovvero privo del difetto di
conformità lamentato e riferibile alla data
della consegna, differentemente da quanto
dichiarato dal cliente.
Art.15. RESPONSABILITÀ
il Cliente deve denunziare a pena di decadenza il danno appena conosciuto
e non oltre otto giorni dal ricevimento.
Parimenti GruppoMCS non è responsabile
dell'eventuale uso fraudolento ed illecito
che possa essere fatto da parte di Terzi, di
carte di credito, assegni ed altri mezzi di
pagamento, all'atto dell'acquisto dei
prodotti, non essendo, in nessun momento
della procedura d'acquisto, in grado di
conoscere il numero di carta di credito
dell'acquirente che, attraverso una
connessione protetta, viene trasmesso
direttamente al gestore del servizio
bancario.
Art.16. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
Il cliente si impegna ed obbliga, una volta
conclusa la procedura d'acquisto, a
provvedere alla stampa ed alla conservazione
delle presenti condizioni generali, che,
peraltro, avrà già visionato ed accettato in
quanto passaggio obbligato nell'acquisto,
nonché delle specifiche del prodotto oggetto
dell'acquisto. Le presenti condizioni
generali possono essere aggiornate o
modificate in qualsiasi momento da GruppoMCS
srl che provvederà a darne comunicazione
attraverso i normali canali di comunicazione
presenti sul sito.
È fatto severo divieto all'acquirente di
inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella
procedura di registrazione necessaria ad
attivare nei suoi confronti l'iter per
l'esecuzione del presente contratto e le
relative ulteriori comunicazioni; i dati
anagrafici e la e-mail devono essere
esclusivamente i propri reali dati personali
o i propri dati aziendali e non di terze
persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato effettuare
registrazioni multiple corrispondenti alla
stessa persona o inserire dati di terze
persone. GruppoMCS si riserva di
perseguire legalmente ogni violazione ed
abuso. Il Cliente manleva GruppoMCS srl da
ogni responsabilità derivante dall'emissione
di documenti fiscali errati a causa di
errori relativi ai dati forniti dal Cliente,
essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Art.17 DIRITTO DI RECESSO SOLO SU
prodotti digitali
Ogni prodotto o servizio commercializzato da
GruppoMCS è coperto dalla garanzia
“soddisfatti o rimborsati” e dalla garanzia
di 2 anni a privati e 1 anno ad aziende e
professionisti, a norma di legge. Il
consumatore che per qualsiasi ragione non si
ritenesse soddisfatto dell'acquisto
effettuato ha diritto di recedere dal
contratto stipulato, senza alcuna penalità e
senza specificarne il motivo, entro il
termine di 7 giorni lavorativi decorrente
per i beni dal giorno del loro ricevimento,
per i servizi dal giorno della conclusione
del contratto. T
Il diritto di recesso non può essere
esercitato dal Cliente nel caso in cui i
prodotti acquistati consistano in materiale
audiovisivo, tessere skills card, materiale
per formatori o simulazioni d'esame in
quanto le stesse una volta utilizzate almeno
una volta non possono essere rivendute ne
riutilizzate da altri utenti.
PER L'eventuale rimborso il GruppoMCS
provvederà ad accreditare la medesima somma
ricevuta dal cliente mediante bonifico
bancario, il Cliente potrà comunicare le sue
coordinate bancarie (IBAN dell'intestatario
della fattura) a GruppoMCS srl provvederà ad
effettuare la rimessa dell'importo dovuto.
Il diritto di recesso decade nella sua
interezza quando viene meno la «condizione
essenziale di integrità del bene» ovvero ci
sia la sicurezza che l'utente non abbia
realmente utilizzato il prodotto.
art. 18 AUTORIZZAZIONI
Compilando il modulo presente sul
sito web del sistema bancario di pagamento
il Cliente autorizza GruppoMCS ad
utilizzare la propria carta di credito o i
propri fondi su conto Paypal, o altra carta
emessa in sostituzione della stessa, ed a
addebitare sul proprio conto corrente in
favore di GruppoMCS srl l'importo totale
evidenziato quale costo dell'acquisto
effettuato on-line o off-line. Tutta la
procedura di pagamento on-line è fatta
tramite connessione protetta direttamente
collegata all'istituto bancario titolare e
gestore del servizio di pagamento al quale
GruppoMCS srl non può accedere. Qualora il
consumatore si dovesse avvalere del diritto
di recesso, così come esposto al punto 6
delle presenti condizioni generali,
l'importo da rimborsare sarà accreditato
alla medesima carta di credito. Compilando
la scheda anagrafica nella procedura di
registrazione necessaria ad attivare nei
suoi confronti l'iter per l'esecuzione del
presente contratto e le relative ulteriori
comunicazioni, il Cliente autorizza
GruppoMCS srl a comunicare i dati anagrafici
non sensibili (residenza, recapito
telefonico) ai corrieri e/o spedizionieri di
fiducia utilizzati per la consegna dei beni
acquistati in modo da permettere le
procedure necessarie al loro recapito.
Art. 19 RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA
RISOLUTIVA ESPRESSA
GruppoMCS ha la facoltà di risolvere il
contratto stipulato dandone semplice
comunicazione al cliente con adeguate e
giustificate motivazioni; in tal caso il
cliente avrà diritto esclusivamente alla
restituzione dell'eventuale somma già
corrisposta.
Le obbligazioni assunte dal cliente di cui
all'art. 5 (Obblighi dell'acquirente),
nonché la garanzia del buon fine del
pagamento che il cliente effettua con i
mezzi di cui all'art. 2, hanno carattere
essenziale, cosicché per patto espresso, la
inadempienza, da parte del Cliente, di una
soltanto di dette obbligazioni determinerà
la risoluzione di diritto del contratto,
senza necessità di pronuncia giudiziale,
fatto salvo il diritto per GruppoMCS di
agire in giudizio per il risarcimento
dell'ulteriore danno.
Art.20 CAUSE DI FORZA MAGGIORE
GruppoMCS non sarà responsabile per il
ritardo o la mancata esecuzione delle
consegne in seguito a ogni causa di forza
maggiore, avremo la facoltà di risolvere in
tutto o in parte il contratto o sospenderne
o differirne l’esecuzione.
Art. 21 . CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI
PERSONALI
I dati personali sono raccolti con la
finalità di registrare il cliente ed
attivare nei suoi confronti le procedure per
l'esecuzione del presente contratto e le
relative necessarie comunicazioni; tali dati
sono trattati elettronicamente nel rispetto
delle leggi vigenti e potranno essere
esibiti soltanto su richiesta della autorità
giudiziaria ovvero di altre autorità
all'uopo per legge autorizzate. I dati
personali saranno comunicati a soggetti
delegati all'espletamento delle attività
necessarie per l'esecuzione del contratto
stipulato e diffusi esclusivamente
nell'ambito di tale finalità. Tutti i dati
dell’interessato sono trattati nel rispetto
della normativa Regolamento europeo 679/2016, come espressamente
spiegato nel documento di Privacy Policy
presente sul sito GruppoMCS srl che,
peraltro, il Cliente avrà già visionato ed
accettato in quanto passaggio obbligato
nell'acquisto.
ART: 22. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Ogni controversia relativa alla
applicazione, esecuzione, interpretazione e
violazione dei contratti d'acquisto
stipulati sia on-line tramite il sito web,
sia attraverso il modulo del catalogo
cartaceo inviato via fax, posta o qualsiasi
altro modo di comunicazione, sia per i
contratti d’acquisto stipulati per telefono,
è sottoposta alla giurisdizione italiana.
Per qualsiasi controversia tra le parti in
merito al presente contratto sarà di
esclusiva competenza del Foro di Roma
Attenzione in tempi
di covid tutti i corsi di videoconferenza
sono equiparati ai corsi in presenza
compresi i corsi di sicurezza lavoro ai
sensi del dlgs 81-2008