Formazione
docenti e buona Scuola
:
Formazione
docenti: dalla legge La Buona Scuola del luglio 2015
è diventata un diritto dovere che ogni anno
accompagna il lavoro nelle classi.
Ecco cosa prevede la Atto di indirizzo, su cui dovrà
basarsi la contrattazione per la stesura dei nuovi
articoli del Contratto
“La
formazione continua è un diritto e un dovere del
personale che si esplica all’interno dell’orario di
servizio. Il contratto definirà un pacchetto di ore
specificamente e obbligatoriamente destinate alla
formazione, finalizzate in particolare
alla formazione dei docenti , con particolare
riferimento alle metodologie didattiche innovative e
alle competenze linguistiche e digitali ..."
Il Gruppo MCS dedica particolare attenzione al mondo
Scuola
programmando corsi di formazione ed
aggiornamento per docenti
e personale ata.
Collabora con gli Istituti di tutt'Italia in progetti PON e FSE
Istituisce percorsi formativi per gli allievi del
triennio (corsi alternanza Scuola lavoro).
Vorrei conseguire una certificazione
informatica riconosciuta dal Miur con esami
online :
Il GruppoMCS è sede d'esame Pekit. Questa
certificazione informatica può essere svolta
completamente online ed è utile nelle graduatorie
docenti e personale Ata in quanto permettono di
ottenere punteggio in tale graduatoria.
Per acquistare il pacchetto o per saperne di più
clicca sulla pagina dedicata alle
certificazioni informatiche
Vorrei conseguire una certificazione d'inglese
riconosciuta dal Miur con esami online :
Il
Gruppo MCS offre il percorso Language Cert,
certificazione riconosciuta Miur (vedi
link
sito Miur)
Vorrei conseguire i 24cfu validi per essere
abilitati come insegnante
Gruppo
MCS
in collaborazione con l'Università eCampus
propone l'offerta formativa attraverso corsi singoli
allo scopo di acquisire 24 CFU nelle
discipline antropo-psico-pedagogiche ed in
metodologie e tecnologie didattiche, validi come
requisito di accesso al Concorso Nazionale per
titoli ed esami.
Per l'ammissione al Concorso
Nazionale per titoli ed esami occorreranno
due
requisiti:
titolo valido per accesso
all'insegnamento; possesso di 24 CFU specifici
come da DM 616/2017.
Titolo d'accesso:
Per iscriversi ai 24
CFU DM DM 616/2017 è necessario essere in possesso
almeno di un diploma di istruzione secondaria
superiore.
Frequenza corso:I
corso saranno proposti tramite Piattaforma
Telematica accessibile 24/7 dove sono presenti le
dispense di studio in formato PDF (dunque
scaricabili e stampabili) e una batteria di domande
a risposta multipla (con relative risposte esatte)
che saranno oggetto di esame finale.
L'esame
finale: si terrà a
distanza in modalità telematica ( 30 domande a
risposta multipla per ogni disciplina).
La modalità
di esame (in presenza o telematica) dipenderà
dall'evolversi dell'emergenza COVID-19 e dalle
relative disposizioni dell’Università.
Per conoscere le prossime date d'esame inviare una
email a
24cfu@gruppomcs.net