Cerchi un
corso professionalizzante come Operatore di
Patronato ?
Sei nel posto giusto perché il Gruppo MCS, Ente di
Alta Formazione professionale
in possesso del
Certificato di qualità TUV EA37
eroga II corso di Operatore Patronatoo
Il corso completamente online
con frequenza libera 7 gg su 7 24 ore su 24
Obiettivi del corso:
ll corso di Patronato intende formare
professionisti del settore che conoscano i
principali adempimenti in tema di pensioni,
pratiche immigrati, Inail, INPS, disoccupazione,
bonus bebè ed invalidità
Il corso di
Patronato del Gruppo MCS
si propone quindi, di formare
una figura tecnico-specialistica, che possa rispondere alle esigenze
lavorative dei principali Centri di Patronato parsi sul territorio italiano in linea con
la normativa che regola l'attività formativa dei
Centri
L'allievo acquisire le giuste competenze per
espletare le pratiche pensionistiche, di assistenza
familiare, di invalidità
Esiste un programma del corso in dettaglio con gli
argomenti?
Si. Scarica ora la scheda del
corso:
Scheda
Quanto dura un
corso di Patronato e la frequenza?
I corsi di
Patronato
hanno una durata di circa un mese e
sono svolti in
modalità online
con lezioni in differita fruibili 24 ore su 24
sette giorni su sette.
Le Lezioni sono chiare e semplici, con test
intermedi e contatto diretto con i tutor. I Video
sono creati direttamente da docenti del Gruppo MCS
Consulenti del lavoro esperti in materia
Il corso è
disponibili nei contenuti per 1 anno dalla data di
attivazione
Al
termine del corso conseguirò un attestato finale?
Al termine del corso, previo superamento del test finale (svolto online), verrà rilasciato
l'attestato valido nel mondo del lavoro da allegare
al proprio curriculum
Chi
sono i docenti del
corso ?
I Formatori
del corso
Patronato
sono professionisti esperti
del settore (Consulenti del lavoro e dottori
Commercialsiti) che si
alternano a seconda della materia prevista nel
corso
In che consiste l'esame finale ?
L'esame per il
corso di Patronato è caratterizzato da semplice test a risposta
multipla che sarà erogato in modalità online
l'ultimo giorno di lezione. Potrà essere ripetuto se
non corretto
Come posso iscrivermi?
Per
iscriverti è necessario compilare il modulo d'acquisto
online .
Richiedere
tramite email il costo e le modalità d'iscrizione
senza impegno ad
iscrizione@gruppomcs.net
Ma dopo essermi
iscritta/o sarò seguito anche a distanza? E'
aggiornato alla campagna fiscale 2022
Durante il corso Patronato sarai seguita dai Nostri tecnici e
tutor che controlleranno le prove intermedie ed ai
quali potrai chiedere informazioni e porre domande.
E' inoltre aggiornato alla campagna 2022 fiscale
Altre caratteristiche del corso:
-
Le lezioni sono semplici ed intuitive caratterizzate
da video tutorial esplicativi, lezioni,
-
dispense
-
esercizi, test.
-
Il materiale didattico è chiaro e facilmente
scaricabile sul tuo PC o smartphone.
Requisiti
di ammissione per i corsi Patronato:
Non è richiesto nessun requisito si può partecipare
anche con la sola licenza media
Il corso è adatto
ai cultori della materia, ai disoccupati, a chi
vuole approfondire/aprire oppure lavorare in un
Centro Patronato.
Posso abbinarlo
con il Corso Operatore CAF? Avrò uno sconto?
Si
può frequentare entrambi i corsi ottenendo un sconto
di 50 euro sul costo del corso di patronato Per maggiori info
link
Qual è la differenza tra Caf e Patronato?
Mentre
il CAF è un centro di assistenza fiscale,
il patronato si occupa soprattutto di pratiche
legate alla previdenza o alle indennità erogate
dallo Stato, come la disoccupazione e e
l'assegnazione di bonus, anche se può espletare gli
adempimenti fiscali.
Il corso online Patronato è indicato per
chiunque voglia aprire oppure lavorare in Centro di
raccolta
Patronato
Per saperne di più
________________________
Telefona ora |