Quanto va fatta la formazione per il lavoratore?
La formazione generale è un obbligo di legge e deve
essere erogata dal datore di lavoro al momento
dell'assunzione o comunque il prima possibile.
Quale formazione per il lavoratore?
Ogni lavoratore deve
essere sottoposto ad una formazione generale di 4
ore (per
qualsiasi tipo di azienda) alla
quale si aggiunge una formazione specifica di durata
variabile (da 4 a 12 ore), definita
dal settore economico di appartenenza dell’azienda
(codice ATECO) e dalla classe di rischio individuato
dalla stessa azienda/attività sul proprio
obbligatorio Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.).
Quanto vale il corso formazione ai lavoratori? deve
essere aggiornato?
La
formazione ha validità per 5 anni dalla data di
esecuzione.
Decorso tale periodo di tempo, sarà necessario
provvedere ad aggiornare la formazione suddetta con
la frequenza di un corso di 6 ore.
Quanto dura la formazione generale del lavoratore?
4 ore per qualsiasi azienda.
Il
corso formazione ai lavoratori viene erogato
in presenza oppure online?
E' possibile
scegliere sia il corso in presenza, sia in
videoconferenza ed infine anche nella modalità
online con lezioni in differita. In tutti e 3 i casi
l'attestato sarà a norma di legge.
Il
corso rilascia un attestato riconosciuto a livello
nazionale? Posso esibirlo ad un ispettore del
Lavoro/ASL?
Si, al termine del corso viene rilasciato un
attestato qualificante secondo quanto previsto dal
Testo unico sicurezza 81-2008 ed Accordo Stato
Regioni 21-12-2011
Chi è che eroga e rilascia l'attestato ?
II corso formazione ai lavoratori è
erogato dal
Gruppo MCS
Centro di Formazione Aifos.
Aifos
ottempera a quanto
previsto per legge essendo un'associazione
sindacale dei datori di lavoro tra le più
rappresentative sul piano nazionale ai sensi
dell'Accordo Stato Regioni 2011.
Ad Aifos viene più volte riconosciuto
l'impegno proprio e dei propri associati anche
attraverso i ringraziamenti del Presidente della
Repubblica Sergio Mattarella all'Associazione
link
Cosa si impara dal corso formazione ai lavoratori ?
Con
riferimento alla lettera a) del comma 1
dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, così come
previsto dal Punto 4 All.A dell’Accordo CSR n.221
del 21/12/2011, il corso sulla sicurezza sui luoghi
di lavoro permetterà di acquisire le competenze sui
concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza
sul lavoro,concetti di rischio,danno,prevenzione,
protezione, organizzazione della prevenzione
aziendale, diritti doveri e sanzioni per i vari
soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e
assistenza.
Formatori del corso
Il Gruppo MCS
si avvale di docenti
altamente
qualificati RSPP
ed esperti in corsi sicurezza sui luoghi di
lavoro.
Test
finale e materiale didattico.
Il
test finale è a risposta multipla.
Materiale didattico fornito gratuitamente anche
accessibile attraverso il portale GruppoMCS.
Come
posso iscrivermi?
Per iscriverti è
necessario richiedere il preventivo specificando
quale dovrà essere la modalità di erogazione del
corso (aula/videoconferenza oppure fad-online)